Economia
Tabacchicoltura in Umbria: prospettive e nuovi accordi per il futuro

This post has already been read 28 times!
Nell’ambito di Agriumbria si è parlato del ruolo del settore tabacchicolo, con un incontro che ha visto la partecipazione di esperti e operatori di questo ambito produttivo. Il convegno, intitolato “Filiera tabacco, nuove sfide e prospettive”, è stato organizzato da Opit (Organizzazione produttori italiani tabacco) e ONT (Organizzazione nazionale tabacco), con l’obiettivo di rilanciare questo comparto strategico per l’economia della regione.
L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore; le prospettive per la tabacchicoltura umbra sono positive, nonostante le difficoltà del 2024, influenzato da numerosi fenomeni climatici avversi.
Gli accordi tra il Ministero dell’Agricoltura, Coldiretti e Philip Morris e Manifatture Sigaro Toscano promettono di rafforzare la filiera e garantire stabilità per i produttori anche per il lungo periodo.
L’Umbria, con la sua forte tradizione tabacchicola, si prepara a consolidare la sua posizione tra le principali regioni produttrici di tabacco, puntando sulla sostenibilità ambientale e sull’adozione di nuove tecnologie per il futuro.