arte / spettacolo
Santa Maria conquista anche il Bravio: trionfo alla Corsa all’Anello

This post has already been read 1050 times!
Dopo l’Anello, Santa Maria ha vinto anche il “Bravio” che rappresenta il massimo per ogni terziere. È un riconoscimento che premia non solo la vittoria nella gara equestre, ma anche l’eccellenza in altri settori, come il corteo storico, la giornata medievale e la musica. In parole semplici, il Bravio è il massimo traguardo che un terziere può ottenere durante la Corsa all’Anello, rappresentando il culmine della manifestazione. Il prestigioso premio è stato realizzato dall’artista Giulia Apice. Il Premio miglior costumante Mancinelli Scotti è andato a Francesco Gaggiotti, costumante dell’associazione Corsa all’Anello, il Premio Filippo Sini a Giulio Di Antonio di Santa Maria, il Premio ambiente al Terziere Fraporta, il Premio giornata medievale al Terziere Mezule, il Premio corteo al Terziere Santa Maria.
“Siamo davvero felici per i risultati ottenuti, che rappresentano il coronamento di una bellissima edizione della Corsa all’Anello – ha dichiarato Marco Matticari, Capo Priore del Terziere Santa Maria –. Grande soddisfazione anche per il ‘Bravio’ su cui investiamo molto e per il Premio musici per questi ragazzi d’oro che si impegnano, insieme agli altri in tutti i settori, e che con umiltà hanno saputo crescere un gruppo fortissimo”.
“La Corsa all’Anello, simbolo identitario di Narni – ha detto il sindaco Lucarelli -, non è solo una rievocazione storica ma è a tutti gli effetti un’esperienza collettiva che unisce, coinvolge, emoziona e fa comunità. Non posso che ringraziare i Terzieri, l’associazione, i tantissimi volontari, che sono l’anima della nostra festa e della città intera, nonché tutte le realtà che gravitano intorno alla Corsa per il loro instancabile impegno. Tutto questo è stato possibile solo grazie a loro”.
“Vivere questa 57esima edizione della Corsa all’Anello da presidente, per la prima volta, è stato per me motivo di grande emozione e orgoglio – ha detto Patrizia Nannini, presidente dell’associazione Corsa all’Anello –. La città ha risposto in maniera egregia, con entusiasmo e partecipazione, confermando ancora una volta quanto la Corsa sia profondamente radicata nel tessuto culturale e identitario di Narni. Ringrazio anche tutto il nuovo direttivo, compresi tutti i collaboratori, con i quali in poco tempo si è instaurata una forte sintonia e un dialogo costruttivo”.