Connect with us

Politica

Buche e macchina tappa buche: l’interrogazione della consigliera Elena Proietti

Published

on

This post has already been read 29 times!

Buche e macchina tappa buche: un argomento che non passa mai di moda e che ora è diventato oggetto di una apposita interrogazione da parte della consigliera di Fratelli d’Italia, Elena Proietti Trotti. Nell’atto depositato, la Protetti ripercorre le tappe che hanno portato prima a deliberare l’acquisto della “macchina tappa buche” per quasi 172mila euro, poi ad adottare un ulteriore impegno di spesa di 100 mila euro per formare il personale che avrebbe dovuto far funzionare il mezzo, fino alla prima uscita dello stesso – lo scorso 16 dicembre – con il mezzo che si è subito inceppato, causa temperature sotto i 10 gradi che ne impediscono il funzionamento.

La Proietti nell’atto ricorda inoltre le affermazioni del vicesindaco Corridore che parlava della messa in funzione della “macchina tappa buche” entro l’estate del 2024, del sindaco Bandecchi che magnificava la potenza del mezzo, capace di “tappare 200 buche ogni giorno, 6 mila al mese” e infine quella dell’assessore Marco Iapadre che nello scorso fine settimana ha certificato l’impossibilità di far funzionare la macchina con temperature sotto i 10 gradi e della necessità di comprare un ulteriore macchinario.

Tutti motivi che hanno condotto la consigliera Proietti ha chiedere per quali motivi l’assessore Iapadre, visto l’impossibilità di poter utilizzare la “macchina” durante l’inverno non “abbia subito intrapreso azioni legali nei confronti dell’operatore economico che ha fornito il mezzo”, chiarimenti “sull’acquisto e il prezzo di una seconda macchina da comprare”, come asserito dall’assessore Iapadre, quante buche sono state fin qui tappate, alla luce dei numeri dati come previsione dal sindaco Bandecchi e sopra riportate (seimila buche al mese tappate), e per quale ragione il Comune abbia deliberato anche l’acquisto di una minipala da 120 mila euro da Fondi (Latina), quando una miniterna è già in dotazione al Comune. Quando costa questa minipala e perché è stata acquistata proprio a Fondi?