Connect with us

Attualità

L’Umbria del vino: premiate le 17 cantine vincitrici

Pubblicato

il

vini umbria

This post has already been read 600 times!

Sono stati premiati nel corso di una cerimonia che si è tenuta oggi nel Centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, i vini vincitori del concorso enologico regionale “L’Umbria del Vino”, le 17 cantine (su 50) che furono già proclamate lo scorso 28 febbraio, senza però conoscere con quale vino sarebbero salite sul podio.

Il concorso enologico regionale “L’Umbria del Vino” è promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria e curato dalla sua Azienda Speciale Promocamera, con la collaborazione anche di Regione Umbria, Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria e Cia Umbria, il 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria e Confcooperative Umbria.

È, peraltro, l’unico concorso enologico, nella regione, autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Grande la soddisfazione espressa dal Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni e dal Segreterio Generale dell’ente Federico Sisti, che hanno tenuto a ribadire l’alto livello dei vini in concorso e l’importante lavoro di squadra che è stato fatto.

“È anche questo saper fare rete tra tutte le istituzioni e gli operatori del settore che rende L’Umbria del Vino uno strumento fondamentale per la valorizzazione e la promozione non solo del vino umbro, in Italia e all’estero, – ha sottolineato il presidente Mencaroni – ma anche del territorio e delle cantine, rafforzandone la presenza sui mercati internazionali.” 

“Il concorso L’Umbria del vino non è una gara a chi fa il vino più buono, ma soprattutto un’opportunità per puntare a migliorare sempre di più la qualità del vino umbro, che in questi anni è andata aumentando progressivamente. – ha detto l’Assessore alle Politiche agricole e al Turismo della Regione dell’Umbria Simona Meloni – Il vino è uno dei prodotti identitari della nostra regione, motivazione di viaggio e di scoperta dei territori. Agricoltura e turismo rappresentano anche un’opportunità di tutela e di sviluppo per le aree interne della nostra regione. Legare il turismo all’enogastronomia tipica della nostra regione sarà uno degli obiettivi del mio assessorato per i prossimi cinque anni.”

Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il Presidente di Assoenologi e coordinatore della commissione di degustazione del concorso, Riccardo Cotarella, che ha elogiato i vini in concorso per la loro elevata qualità. “In questi anni vi è stato un continuo aumento della qualità dei vini partecipanti al concorso, che oltre a essere un’iniziativa molto seria e accreditata, è in grado di svolgere un ruolo significativo di promozione dell’Umbria del vino, valorizzando una delle eccellenze più importanti della nostra regione. -ha spiegato- Ed è anche per questo che invito i produttori e le istituzioni a essere uniti contro i continui attacchi al vino che vengono da più fronti e che non danneggiano solo i produttori ma anche i territori che sull’economia del vino si reggono.

Ecco l’elenco dei vincitori e le relative categorie:

CATEGORIA VINI BIANCHI DOC

1° CLASSIFICATO EX AEQUO

Vino “del posto” Trebbiano Spoletino DOC 2022 

PERTICAIA 

MONTEFALCO

1° CLASSIFICATO EX AEQUO

Vino “PLENTIS”Montefalco Bianco DOC 2021 

TERRE DE LA CUSTODIA

GUALDO CATTANEO

2° CLASSIFICATO

Vino “panata” Orvieto Classico Superiore DOC 2022

AZIENDA AGRICOLA ARGILLAE 

ALLERONA 

CATEGORIA VINI BIANCHI IGT

1° CLASSIFICATO

Vino “farandola” Umbria Bianco IGT 2023

CANTINA DI FILIPPO

CANNARA

2° CLASSIFICATO

Vino “LA RANDA” Umbria Bianco IGT 2022

CESARINI SARTORI – ALIARA VINI

GUALDO CATTANEO 

CATEGORIA VINI ROSSI DOC/DOCG

1° CLASSIFICATO 

Vino “PREDA DEL FALCO” Montefalco Sagrantino DOCG 2020

CANTINA TENUTE BALDO    

BASTIA UMBRA 

2° CLASSIFICATO 

Vino “CARAPACE LUNGA ATTESA” Montefalco Sagrantino DOCG 2017

TENUTE LUNELLI

BEVAGNA

CATEGORIA VINI ROSSI IGT

1° CLASSIFICATO

Vino “LUCARDO R” Umbria Rosso IGT 2019       

CANTINA BALDASSARRI – EREDI BALDASSARRI LUCIANO

COLLAZZONE

2° CLASSIFICATO 

Vino “SOPHIA SOLE ROSSO” Umbria Rosso IGT 2022

AZIENDA AGRICOLA LE CRETE

GIOVE

CATEGORIA VINI ROSATI

1° CLASSIFICATO

Vino “VENTURAE ABBATIS” Umbria Rosato IGT 2023

CASTEL D’ALFIOLO 

GUBBIO 

CATEGORIA SPUMANTI DI QUALITÀ

1° CLASSIFICATO

Vino “UMBRÌO”  Metodo Classico Pas Dosé 2021

BENEDETTI & GRIGI

MONTEFALCO

2° CLASSIFICATO

Vino “CRISTINA” Metodo Classico Pas Dosé

cantina berioli

MAGIONE 

CATEGORIA VINI DOLCI

1° CLASSIFICATO 

Vino “Montefalco Sagrantino PASSITO DOCG 2020” 

RUGGERI – TENUTA COLFALCO

MONTEFALCO 

2° CLASSIFICATO

Vino “passo greco” Umbria Bianco IGT Grechetto Passito 2015

CANTINA DIONIGI

BEVAGNA

PREMIO IMPRESA AL FEMMINILE

Vino “GIOVANOTTO” Colli Del Trasimeno Doc Gamay 2023

AZIENDA AGRARIA MONTEMELINO

TUORO SUL TRASIMENO 

PREMIO GIOVANE IMPRENDITORE

Vino “Montefalco Sagrantino PASSITO DOCG 2019”

CANTINA BRIZIARELLI    

BEVAGNA

PREMIO VINO BIOLOGICO

Vino “FACCIA TOSTA” Montefalco Rosso DOC Riserva 2020 

MORETTI OMERO

GIANO DELL’UMBRIA