Politica
Fratelli d’Italia elegga Cecconelli nuovo coordinatore comunale

This post has already been read 18 times!
È Maurizio Cecconelli il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia. Succede a Marco Celestino Cecconi. Lo ha deciso il congresso comunale di Fratelli d’Italia eleggendolo con 74 voti contro i 51 raccolti da Marco Celestino Cecconi.
Cecconelli, noto per il suo precedente ruolo come assessore alla Cultura e agli Eventi Valentiani durante l’amministrazione di Leonardo Latini, ha avuto tra i suoi sostenitori Eleonora Pace, Alfredo De Sio, Sandro Bordoni e Paolo Alunni Pistoli, insieme ai consiglieri comunali Elena Proietti Trotti e Roberto Pastura. Anche la maggioranza dei dirigenti provinciali, tra cui Manuela Beltrame hanno espresso il loro appoggio alla sua candidatura.
Nonostante i tentativi di raggiungere un consenso unitario, con l’ipotesi del ritiro di Cecconi dalla competizione data la prevedibilità dell’esito, le diverse correnti interne hanno optato per una votazione congressuale.
Questa scelta riflette un esercizio di democrazia interna, evidenziando la volontà di confrontarsi apertamente sulle diverse visioni politiche all’interno del partito. L’elezione di Cecconelli potrebbe rappresentare un punto di svolta nelle dinamiche politiche di Terni, soprattutto in relazione all’attuale amministrazione guidata dal sindaco Stefano Bandecchi. Sebbene si preveda un approccio più moderato rispetto al suo predecessore, Marco Celestino Cecconi, noto per la sua ferma opposizione al primo cittadinoi, è probabile che il dibattito politico rimanga acceso nei prossimi mesi.
Negli ultimi due anni, Fratelli d’Italia ha subito significative battute d’arresto elettorali, perdendo prima il controllo del Comune di Terni e successivamente la guida della Regione Umbria. Queste sconfitte hanno innescato un dibattito interno sul futuro della destra ternana e sulla necessità di rinnovamento strategico.
In questo contesto, l’elezione di Maurizio Cecconelli potrebbe segnare una nuova fase per Fratelli d’Italia a Terni, con l’obiettivo di riconquistare la fiducia dell’elettorato e di rafforzare la propria posizione politica in vista delle future competizioni elettorali.