Connect with us

Sanità

Spoleto, un passo in più per le cure palliative pediatriche in Umbria

Pubblicato

il

This post has already been read 297 times!

Le malattie inguaribili pediatriche sono un dramma che coinvolge centinaia di famiglie anche in Umbria: bambini che non possono guarire, ma che possono e devono vivere con dignità, affetto e senza dolore. È questo l’obiettivo delle cure palliative pediatriche: un approccio che mette al centro il bambino e la sua famiglia, offrendo sostegno medico, psicologico e accoglienza sociale. Proprio per rafforzare la rete regionale e promuovere una cultura della cura più consapevole, sabato scorso si è svolto a Spoleto l’evento “Cure Palliative Pediatriche in Umbria: passo dopo passo, una rete sempre più palliATTIVA”, all’interno del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche promosso dalla Fondazione Maruzza.

Organizzato da Aglaia Odv e dall’Azienda Usl Umbria 2, con il patrocinio del Comune di Spoleto, l’incontro ha riunito operatori sanitari, medici, infermieri, psicologi ed esperti da tutta Italia. Un momento formativo ma anche di confronto, per individuare insieme strumenti e strategie per migliorare l’assistenza ai piccoli pazienti sul territorio umbro. La mattinata si è chiusa con una tavola rotonda per rafforzare il lavoro di squadra tra le diverse realtà coinvolte, mentre, nel pomeriggio, nel parco di Villa Redenta, bambini e famiglie hanno partecipato a giochi, laboratori e una caccia al tesoro, per vivere insieme un momento all’insegna di normalità e allegria.

L’iniziativa ha ricordato a tutti che, anche quando non si può guarire, si può sempre curare. E che ogni passo avanti, anche simbolico, può fare la differenza.