Connect with us

Sanità

Giornata mondiale contro il cancro infantile: Umbria in prima linea

Published

on

cancro infantile

This post has already been read 23 times!

La venticinquesima Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile si celebra il 15 febbraio, ed è pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori pediatrici e per esprimere sostegno a bambini e adolescenti malati e alle loro famiglie. In Umbria, questa ricorrenza è stata commemorata con una serie di eventi.

Dal 10 al 19 febbraio, il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” ha organizzato una settimana di iniziative dedicate alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione sul tema dei tumori pediatrici. I volontari hanno distribuito primule e begonie della ricerca in vari punti della regione, tra cui l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia e il Mercato di Madonna Alta. Presso il Residence “Daniele Chianelli” di Perugia, un convegno è dedicato specialmente a descrivere i progressi nella cura dei tumori infantili, con un focus particolare sulle leucemie e linfomi, che registrano una percentuale di guarigione dell’80%.

Quarant’anni fa, invece, era appena del 10%. In questa giornata mondiale è importante sottolineare la necessità di un approccio multidisciplinare nella cura dei pazienti pediatrici, con il coinvolgimento di un’equipe composta da esperti in psicoterapia, assistenti sociali, neuropsicologi, ma anche coi contributi che possono derivare da arteterapia, musicoterapia, ortoterapia e teatroterapia. 

La comunità scientifica umbra si impegna nella lotta contro il cancro infantile, continuando con la ricerca e offrendo supporto alle famiglie colpite. È necessario essere consapevoli dei progressi ottenuti e continuare a sostenere la scienza e la ricerca in ogni modo possibile.