Sanità
One Health: prevenzione integrata per il futuro della salute pubblica umbra

This post has already been read 216 times!
Il 12 e 13 giugno 2025, Terni ospita un evento formativo dedicato al cosiddetto approccio One Health, che riconosce e promuove l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale.
L’iniziativa, organizzata dalla USL Umbria 2, ha riunito esperti, operatori sanitari e rappresentanti delle istituzioni per costruire strategie condivise in grado di affrontare le nuove sfide sanitarie.
In apertura, il direttore generale della Usl Umbria 2 Piero Carsili richiama alla necessità di favorire una visione di insieme dei diversi settori della sanità; il prefetto Antonietta Orlando ha posto l’accento sulla prevenzione oncologica legata a fattori ambientali, nodo cruciale per il territorio ternano.
All’evento sono intervenute la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e la direttrice Salute e Welfare Regione Umbria Daniela Donetti.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sottolinea inoltre l’importanza di promuovere un approccio collaborativo tra medici, veterinari, epidemiologi e altri professionisti. In Umbria, l’applicazione del modello One Health è particolarmente rilevante, considerando la presenza di aree rurali, attività agricole e una ricca biodiversità che possono influenzare la salute pubblica, ma anche quella di aree industriali potenzialmente foriere di inquinamento e rischi connessi.
L’evento di Terni rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un sistema sanitario regionale più reattivo, promuovendo la collaborazione tra diversi settori e rafforzando la capacità di prevenire e gestire le emergenze sanitarie in modo integrato.