AM TG
Il maestro Arturo Barba si è esibito alla Collegiata di San Nicolò

This post has already been read 73 times!
Si è tenuto nei giorni scorsi, presso la Collegiata di San Nicolò di Collescipoli il primo dei quattro appuntamenti previsti per il mese di maggio per la rassegna Hermans Festival 2025.
Alle ore 18 un punto il maestro si è esibito proponendo un affascinante programma musicale dedicato alla musica spagnola.
Il repertorio ha spaziato da opere scritte nel 1644 come ad esempio la “Batalla Imperial” scritta da Juan Bautista Cabanilles, a Flores de Mùsica (opere scritte tra il 1706 ed il 1709) come “Zarabande”, “Baile del Granduca”, “Marizapalos”, “El Villano” e “Danza del Hacha”.
Il maestro Barba, docente presso il Conservatorio Superiore di Musica di Valencia, svolge un’intensa attività concertistica nei più prestigiosi festival organistici del mondo, quali quelli di, Vienna, Notre Dame di Parigi, Mosca, Londra, Colonia, Varsavia, Bruges, Barcellona, Madrid, solo per citarne alcuni.
Ha ricevuto durante la sua carriera notevolissimi premi di valenza internazionale. Un appuntamento sicuramente di prestigio per il piccolo paese di Collescipoli, che nel frattempo si sta organizzando per l’apertura delle famose taverne che avverrà il giorno 9 maggio.