Connect with us

Attualità

Sport, integrazione e passione: a Terni la Mini Coppa d’Africa è del Gambia

Pubblicato

il

coppa d'africa terni

This post has already been read 204 times!

È il Gambia a conquistare la prima edizione della Coppa d’Africa di calcio a 7 disputata a Terni, battendo il Senegal. Un evento sportivo emozionante, ma soprattutto un momento di condivisione e integrazione, che ha coinvolto otto squadre rappresentative di diverse comunità africane residenti nel ternano, che si sono sfidate a torneo, raccogliendo seguito ed entusiasmo insieme al più sano agonismo. Atleti in rappresentanza di Senegal, Gambia, Marocco, Guinea, Tunisia, Egitto, Mali e altri confluiti in una squadra ‘mist-afro’ con ragazzi provenienti da Ghana, Sierra Leone, Costa d’Avorio, Camerun, Nigeria e altri Paesi hanno preso parte a un torneo che ha reso Terni protagonista di una sorta di mini-coppa d’africa in territorio umbro.

La manifestazione è iniziata lo scorso 20 maggio, con due gironi da quattro squadre ciascuno. Ogni team ha disputato quattro partite, con incontri di andata e ritorno. 

Le prime classificate di ciascun girone sono approdate direttamente in semifinale, mentre le seconde e le terze hanno avuto accesso ai quarti di finale, dando vita a un torneo intenso e molto partecipato. La finale, disputata in un clima di festa, ha visto il Gambia imporsi sul Senegal per 7 a 6 al termine di una gara combattutissima, che ha entusiasmato il pubblico presente. 

A ideare e organizzare l’evento è stato Guy Marsial Yao, nato in Costa d’Avorio nel 1994 e residente a Terni dal 2011, dove lavora come operaio. Arbitro e grande appassionato di calcio, Yao ha voluto creare un’occasione per unire sport, cultura e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani e adulti in un progetto che guarda oltre il campo da gioco. Con questa iniziativa, Terni si propone ancora una volta città aperta e multiculturale, capace di valorizzare le differenze attraverso lo sport.
Un successo che fa sperare in una seconda edizione ancora più partecipata.