Connect with us

Cronaca

Carnevale sicuro, la GdF sequestra 2.500 prodotti tra Città di Castello e Umbertide

Published

on

gdf

This post has already been read 39 times!

I finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno sequestrato oltre 2500 prodotti non conformi alle normative di sicurezza, potenzialmente dannosi per la salute, a seguito di una serie di controlli svolti su attività commerciali nell’area dell’alto Tevere.

Le operazioni, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Città di Castello, hanno avuto l’obiettivo di verificare la conformità e la sicurezza dei prodotti legati ai festeggiamenti del Carnevale.

Nel dettaglio, sono stati effettuati due controlli nei confronti di due commercianti cinesi, con negozi a Città di Castello e Umbertide. Durante i controlli sono stati sequestrati oltre 2000 articoli di bigiotteria e più di 600 giocattoli di Carnevale nel caso specifico stelle filanti spray.

Le Fiamme Gialle hanno riscontrato che i prodotti di bigiotteria esposti non riportavano le informazioni minime obbligatorie secondo il Codice del Consumo, mentre le stelle filanti spray, spesso utilizzate dai più giovani durante il Carnevale, risultavano prive della marcatura CE, che deve essere visibile, leggibile e indelebile sul giocattolo o sull’imballaggio.

Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 2500 articoli, tra cui orecchini, piercing, anelli e stelle filanti spray, tutti privi della marcatura CE e delle informazioni in italiano sulla provenienza, sui materiali impiegati e su eventuali sostanze pericolose per la salute, l’ambiente o gli oggetti, rendendoli quindi potenzialmente dannosi.

Ai trasgressori sono state comminate quattro sanzioni amministrative: due per violazioni del Codice del Consumo, con multe che variano da 516 a 25.823 euro, e due per violazioni del Codice sulla sicurezza dei giocattoli, con sanzioni da 1.500 a 10.000 euro.