Attualità
Premio “Oro Verde” 2025: olio come motore per economia e turismo

This post has already been read 24 times!
Si è svolta a Perugia la cerimonia di premiazione della XXVI edizione del Premio “Oro Verde” dell’Umbria, evento che celebra le eccellenze olivicole della regione e, allo stesso tempo, sottolinea l’importanza strategica dell‘olio extravergine umbro per l’economia locale e il turismo.
Il Premio, organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria e Promocamera, ha confermato come l’olio umbro rappresenti una risorsa fondamentale non solo per il settore agricolo, ma anche per il turismo enogastronomico. Secondo un’indagine presentata durante la cerimonia, il 13,9% dei turisti che visitano la regione esplora frantoi e percorsi legati alla produzione dell’olio, con un forte interesse per le esperienze immersive come le degustazioni e le visite guidate ai frantoi.
L’olio extravergine umbro, infatti, sta diventando sempre più un simbolo del territorio, con oltre il 69% dei turisti che acquistano olio come souvenir del loro soggiorno. Questi dati evidenziano come il turismo enogastronomico stia vivendo una crescita significativa, portando valore all’intero comparto economico della regione.
Non solo un prodotto di qualità, ma anche un motore di sviluppo per le piccole imprese locali, l’olio sta trasformando l’Umbria in una meta sempre più attraente per chi cerca esperienze autentiche legate alla cultura e alle tradizioni del territorio.
Con l’avvicinarsi della finale del Concorso Nazionale “Ercole Olivario”, l’Umbria si prepara a rappresentare le proprie eccellenze olivicole su scala nazionale, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama internazionale.