Attualità
Niente canottaggio a Piediluco, confronto tra palazzo Spada e operatori commerciali

This post has already been read 24 times!
No canottaggio sì ad altri sport come calcio e tennistavolo. Piediluco cambia vocazione, almeno temporaneamente e almeno secondo l’idea degli amministratori di palazzo Spada finiti sotto al fuoco incrociato dopo l’annuncio dell’annullamento di due storici appuntamenti come il meeting e il Memorial D’Aloja.
E così se per quest’anno non si potranno vedere i giovani talenti del canottaggio gareggiare sulle acque del Lago di Piediluco, le strutture ricettive potranno rifarsi ospitando squadre di altri sport. Questa l’ultima proposta da Marco Schenardi e Giovanni Maggio rispettivamente assessore allo sport e ai lavori pubblici ribadita stamattina agli operatori commerciali di Piediluco ricevuti a palazzo Spada.
I due hanno raccontato la loro verità sulla vicenda deflagrata a fine gennaio.
Il primo punto chiarito è stato quello legato alla condivisione delle informazioni con la Federazione e soprattutto che il progetto del centro remiero non è stato del Comune.
Tuttavia, con l’inizio dei lavori, è stato evidente che i tempi non avrebbero permesso lo svolgimento degli eventi in programma. E così le parti hanno provato a trovare una soluzione che però non è arrivata.
Saltata la stagione, Schenardi ha sottolineato che la Fic ha proposto di spostare il Memorial D’Aloja a ottobre, con un impegno a potenziare il centro remiero. Il Comune garantirà il rispetto degli impegni e, nella nuova convenzione con la Federazione, si assicurerà che vengano confermati i due meeting nazionali e venga organizzato un meeting internazionale per l’intera durata della convenzione, che scadrà nel 2025. A proposito, l’obiettivo è di completare i lavori entro il 31 dicembre.
E la riunione? Gli operatori turistici di Piediluco si sono detti soddisfatti delle informazioni ricevute ed hanno deciso di aggiornarsi con gli amministratori tra due o tre mesi così per avere un quadro più dettagliato dello stato dell’arte dei lavori.