Connect with us

Attualità

“Mi affido se ti affidi”, prende il via in Umbria la campagna per l’affido familiare

Published

on

afffidamento

This post has already been read 715 times!

Parte oggi “Mi affido se ti affidi”, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Umbria e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con i Comuni del territorio.

Questa iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere il valore dell’affido familiare e a coinvolgere sempre più persone in un gesto di accoglienza e solidarietà.  

Aprire la propria casa a un bambino o una bambina in difficoltà significa offrirgli sicurezza, affetto e stabilità mentre la sua famiglia d’origine affronta un momento complesso – spiega l’assessore Fabio Barcaioli – È un atto di grande umanità che può cambiare la vita di un minore, ma anche quella di chi sceglie di compiere questo passo”.

L’affido familiare non è un’adozione, ma un sostegno temporaneo. Può durare pochi mesi o diversi anni, può essere diurno o residenziale, e può coinvolgere coppie, persone single, con o senza figli. Non servono requisiti particolari, se non il desiderio di offrire tempo, attenzione e calore a una bambina o un bambino che ne ha bisogno.  

L’obiettivo di questa campagna è far capire che l’affido è un’opportunità per tutti – aggiunge Barcaioli. Ci sono tante forme di affido, tanti modi per aiutare”.