Connect with us

AM TG

Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri a Terni per il suo libro

Pubblicato

il

This post has already been read 175 times!

Si è tenuta ieri pomeriggio al PalaSì di Terni la presentazione del libro ‘ Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere’, presente l’autore, il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, co-autore insieme ad Antonio Nicaso.

Sala gremita per assistere al dibattito del magistrato, saggista, già consigliere della commissione antimafia e coordinatore di numerose operazioni antimafia, quali ‘Igres’, che portò all’arresto di 74 persone per traffico internazionale di stupefacenti, o operazioni contro il ‘Clan Barbaro’ e i Trimboli di Platì, denominata ‘Marine’, nella quale 1.000 Carabinieri arrestarono nel 2003 oltre 100 persone.

Una delle ultime operazioni di rilievo è datata 2019, ‘Rinascita Scott’, nella quale fu smantellata una cosca della ‘Ndrangheta con l’arresto di 334 persone e 416 indagati.

Il libro trattato ieri è stato presentato con la moderazione del caporedattore del Tgr Umbria, Luca Ginetto.

Presenti, oltre all’atro autore Antonio Nicaso, anche Antonio Giannini, presidente dell’associazione Terni Domani.

Durissime le parole di Gratteri

“Le mafie sono contemporanee, sono il prodotto della società e si adattano e si modellano in base al contesto. Si basano sul consenso popolare, senza, sarebbero un altro tipo di criminalità, non mafie.” – ha proseguito poi il procuratore portando un esempio concreto di atteggiamento mafioso- “Il mafioso va al bar e misura il proprio consenso in base a quanti caffè gli verranno offerti, come e con quanto ‘trasporto’. Le mafie esistono semplicemente perché ci integriamo”.

Il pubblico, in rigoroso silenzio, ha assistito al dibattito che è terminato con altre parole tonanti, nei confronti del Ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio: “Il Ministro dice che bisogna ridurre le intercettazioni telefoniche, che costano troppo e che bisogna tornare ai pedinamenti. Ma se io oggi, con un semplice smartphone, posso comprare 2 mila chili di cocaina, mi dite chi devo pedinare?”

-aggiunge- “Nordio, minaccia procedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati che criticano l’azione del Governo. Io che faccio questo lavoro da quarant’anni e lavoro 12 al giorno per colpire le mafie, non resto zitto. Il silenzio è complicità”.

Al termine un lungo applauso ha salutato il procuratore, che ha concesso anche qualche foto e si è dedicato ad un breve firma copie con le persone che hanno acquistato il libro.

INTERVISTA A NICOLA GRATTERI – PROCURATORE DI NAPOLI