Attualità
Il Prefetto Orlando riceve il nuovo Questore di Terni, Michele Abenante

This post has already been read 1798 times!
Il nuovo Questore di Terni, dott. Michele Abenante, di fresca nomina, è stato ricevuto dal Prefetto di Terni, Antonietta Orlando. L’incontro è avvenuto a Palazzo Bazzani; il Prefetto ha rivolto il più cordiale benvenuto al nuovo Questore, unitamente al compiacimento per il conferimento del prestigioso incarico nella città.
La visita è stata l’occasione per una riflessione sui temi della sicurezza e
dell’ordine pubblico della provincia e per pianificare i prossimi incontri di lavoro.
Il Prefetto ha sottolineato lo stretto legame e la profonda collaborazione che da
sempre contraddistingue il rapporto tra i massimi responsabili istituzionali della
sicurezza sul territorio provinciale ed ha formulato al dott. Abenante l’augurio di un
sereno e proficuo svolgimento della sua delicata funzione.
Dal canto suo, il nuovo Questore ha assicurato il massimo impegno per il
raggiungimento dei migliori risultati.
Chi è il nuovo Questore di Terni?
Cinquantaseienne, originario della Calabria, Michele Abenante è laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma. Entrato nella Polizia di Stato nel 1988, ha intrapreso una lunga e articolata carriera iniziata al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano Calabro.
Nel corso degli anni ha ricoperto incarichi sempre più rilevanti: ha diretto diversi commissariati distaccati, è stato Vice Dirigente della Squadra Mobile di Cosenza e, successivamente, ha guidato il Reparto Prevenzione Crimine “Calabria settentrionale”. In seguito si è trasferito in Puglia, dove ha diretto con successo la Squadra Mobile di Lecce fino al 2013.
La sua esperienza investigativa si è poi arricchita a livello internazionale, con attività condotte in Turchia, Germania e Belgio. Dopo la promozione a Primo Dirigente, ha assunto la guida della Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione della Questura di Potenza.
Nel 2014 è stato nominato Capo di Gabinetto della Questura di Taranto, dove ha gestito importanti operazioni di ordine pubblico, in particolare quelle legate alla vertenza ex Ilva. Ha poi svolto il ruolo di Vicario del Questore a Oristano, Avellino e Foggia, fino alla promozione a Dirigente Superiore nel luglio 2024.
Prima di giungere a Terni, ha ricoperto l’incarico di Consigliere Ministeriale presso l’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento di Pubblica Sicurezza a Roma.
Nel corso della sua carriera, il dottor Abenante ha ricevuto oltre 60 riconoscimenti ufficiali, tra lodi, encomi e encomi solenni, nonché attestazioni di stima da parte delle più alte autorità dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, della Magistratura e delle istituzioni civili.
Da oggi, 1° luglio 2025, è alla guida della Questura di Terni, portando con sé un bagaglio di competenze, esperienze e professionalità al servizio della comunità.
