Connect with us

Attualità

I giardinetti di Borgo Bovio tra sporcizia e abbandono

Published

on

borgo bovio

This post has already been read 37 times!

Nel quartiere di Borgo Bovio, il parco che circonda l’istituto comprensivo Oberdan è da sempre un’area sfruttata per lo svago, ai margini della trafficata via che esce dalla città in direzione est.

Il giardinetto intorno alla scuola è piccolo, ma attrezzato con panchine e altalene frequentate dai bambini in uscita e delle loro famiglie, per qualche minuto di euforia a margine dell’impegno scolastico, ma anche nelle ore serali; inoltre, è nobilitato dalla presenza di un monumento alla memoria dei caduti nel corso del primo bombardamento subito dalla città durante la seconda guerra mondiale, l’11 agosto del 1943.

Questo piccolo ma significativo monumento è circondato da un recinto decorativo e tutto il complesso scultoreo  venne ripulito da alcuni volontari ai tempi della giunta Latini, nel 2019.

Purtroppo, dando uno sguardo a quest’area oggi, la situazione non appare invitante: tutti gli arredi sono malconci e circondati da sporcizia; i giochi per i bambini sono in parte trascurati o arrugginiti, le panchine non sono tutte fruibili e purtroppo il monumento ai caduti è tornato a essere luogo dove proliferano erbacce e si accumula del sudiciume.

Vedere un monumento ai caduti lasciato nell’incuria è qualcosa di deprimente, che non fa onore all’immagine della città: un’area verde pensata per un attimi di convivialità familiare nel ricordo dei concittadini scomparsi, è invece diventata un monumento alla trascuratezza, alla sporcizia e purtroppo anche alla memoria corta.