Attualità
Applicazione Youpol a Terni, dati e funzionamento

This post has already been read 211 times!
L’applicazione Youpol, per smartphone, tablet e computer, è nata nel 2017 come strumento pratico ed immediato di comunicazione fra i cittadini e la Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’app. consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi o immagini direttamente alle centrali operative delle Questure.
È, poi, possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Fra i punti di forza dell’applicazione vi è la possibilità di proteggere la propria identità: l’utente può scegliere di inviare la segnalazione mantenendo del tutto l’anonimato.
L’applicazione viene gestista dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e soccorso pubblico delle 106 Questure del territorio nazionale, gestisce l’implementazione del sistema.
Da sottolineare che l’applicazione Youpol non sostituisce i numeri di emergenza, rappresenta una modalità “smart” di contatto con la Polizia di Stato.
Nel corso dell’ultimo semestre sono pervenute presso la sala operativa della Questura di Terni oltre 150 segnalazioni, di cui 6 per violenza domestica, 58 rientranti nella categoria droga, 5 per episodi di bullismo e 80 riferite a episodi relativi a una categoria residuale che ricomprende segnalazioni di disagio o soccorso pubblico.